Il nome Giulia è un nome proprio di persona femminile italiano di origine latina. Deriva dal nomen romano Iulia, che a sua volta è considerato un derivato di Iulus (o Ascanius), mitico fondatore di Alba Longa e progenitore della gens Iulia, la famiglia di Giulio Cesare.
Significato etimologico: L'etimologia più accreditata associa Iulus alla parola greca "ιουλος" (ioulo), che significa "lanugine", "primo pelo della barba", e per estensione "gioventù". Pertanto, il significato di Giulia può essere interpretato come "giovane", "dedicata a Giove" o "discendente di Giove" (in riferimento al mito di Iulo come figlio di Enea e Venere, e quindi indirettamente nipote di Giove). Alcuni studiosi suggeriscono anche una connessione con il termine "gioiello".
Diffusione: Giulia è un nome molto popolare in Italia. La sua diffusione è legata alla figura di Giulio Cesare e alla sua casata, così come alla sua sonorità melodiosa e al suo significato positivo.
Onomastico: L'onomastico si festeggia principalmente il 22 maggio in memoria di Santa Giulia da Corsica, martire. Altre date in cui si può festeggiare l'onomastico sono:
Varianti:
Curiosità: Molte figure storiche e contemporanee portano questo nome, contribuendo alla sua notorietà.